Nell’introduzione a WeChat vengono esposte le principali funzioni della super-App di casa Tencent. Una delle più importanti per un’azienda che si affaccia sul mercato cinese è sicuramente la funzione “Account ufficiale”.
Al momento, le statistiche vedono il numero di account ufficiali in costante crescita, con numeri che fanno una certa impressione. Infatti si arriva a circa 21 milioni di account ufficiali nel 2017, partendo da poco più di 2 milioni del 2013.

Esistono vari tipi di account ufficiali potenzialmente utili a diversi scopi, principalmente sono 3:

Account a iscrizione (订阅号):
Gli account ad iscrizione sono praticamente delle bacheche news, ottimi per aziende di media o che producono contenuti da leggere, possono essere equiparati a una sorta di mailing list. Il vantaggio di questo tipo di account sta nella facilità di utilizzo e fruizione. Senza troppi fronzoli, si possono pubblicare da 1 ad 8 articoli al giorno, una volta al giorno. Chi è iscritto non riceverà una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, ma vedrà un numerino progressivo nella cartella “Iscrizioni” di WeChat, che indicherà il numero di articoli pubblicati ancora non letti.
Account di servizi (服务号):
Gli account di servizi sono molto più complessi e completi degli account ad iscrizione, quindi vengono consigliati per aziende che vogliono non solo pubblicare contenuti, ma offrire dei servizi al cliente attraverso la App. Attraverso l’account di servizi si possono utilizzare strumenti di CRM, attivare servizi di prenotazione, programmi fedeltà, live chat, negozi WeChat, pagamenti, etc.
A differenza degli account a iscrizione, quelli di servizi inviano una notifica all’utente ogni volta che viene pubblicato qualcosa. Non si tratta di account relegati ad una scheda generica, ma appariranno sulla dashboard dell’utente come se fossero contatti personali, alzando notevolmente la possibilità che l’utente fruisca i contenuti.
Chi apre un account servizi ha la possibilità di pubblicare al massimo 4 volte al mese da 1 ad 8 contenuti. Gli account di servizi sono la soluzione ideale per aziende che vogliono fornire contenuti e servizi, comunicare con i propri clienti, facilitare le interazioni con gli utenti senza essere persi di vista.
Corporate Account (企业号):
Anche chiamati Enterprise Account, non sono account pubblici, ma interni all’azienda che li usa. Sono una sorta di strumento di automazione dei processi in ufficio e integrano anche alcune funzioni di monitoraggio dello staff. Per esempio, attraverso questo tipo di account è possibile gestire le presenze, inviare messaggi di massa, creare gruppi di lavoro, criptare messaggi per prevenirne la diffusione.
Non si tratta di un tipo di account adatto a chi vuole fare marketing in Cina, ma per chi vuole gestire il proprio ufficio in maniera efficiente senza dover utilizzare una App terza.
Come aprire un account WeChat:
Quando parliamo di aprire un account WeChat intendiamo un account per la versione cinese di WeChat. Infatti, ricordiamo che aprire un account Internazionale può precludere la visibilità in Cina, sarebbe quindi uno sforzo inutile al fine di raggiungere utenti cinesi.

Prima di tutto, si consiglia di aprire un account di servizio.
In secondo luogo, i requisiti per aprire un account ufficile WeChat sono:
- Avere un business registrato in Cina, oppure;
- Collaborare con un agente, che però sarà proprietario della piattaforma, e potrebbe costare dai 2000 euro in su;
- Inviare direttamente a WeChat la propria richiesta, attraverso la piattaforma dedicata, garantendo una spesa minima in pubblicità (solitamente intorno ai 30,000 euro).