Quello che presentiamo in questo corso è un gioco molto diffuso in Cina ma anche all’estero (spesso chiamato Mah Jong), presente in tutte le occasioni in cui i cinesi vogliono divertirsi, che si tratti di ragazzi in età scolastica o vecchietti del quartiere organizzati in piccole bische al limite del legale.
Per socializzare in Cina è sempre consigliata una bella partita a Majiang, magari accompagnata da sigarette e Baijiu. Si può giocare solo per la gloria o mettere in palio qualche spicciolo. Non importa che sia capodanno, weekend o solo un pomeriggio noioso, è sempre divertente giocare a Majiang con una compagine di amici.
Proprio per la passione che accomuna tutti i membri di ABCina e CBA, abbiamo deciso di trasmettere il nostro “sapere” sull’argomento in un corso completamente gratuito, che ti guiderà tra tutte le caratteristiche di questo gioco tra i più apprezzati in Cina. Giocare bene a Majiang ti può assicurare serate spensierate e nuove amicizie con cinesi e non.
Ti guideremo tra le varie tessere, i simboli, le regole e le varianti, per non lasciare nulla al caso durante la tua partita e spillare magari anche qualche spicciolo ai tuoi avversari, o magari farli ubriacare a colpi di HU!
Course Reviews
No Reviews found for this course.